| FLESSIBILITA' E RISPOSTE SU MISURA
| FLESSIBILITA' E RISPOSTE SU MISURA
DIEMME si rivolge a tutte le aziende operanti nei settori dell'impiantistica residenziale ed industriale, dell'automazione e dell'elettronica industriale che abbiano la necessità di esternalizzare le attività produttive, di assemblaggio, cablaggio e test funzionale avvalendosi di un partner in grado di garantire i livelli qualitativi edi flessibilità tipicamente attese dalle strutture produttive interne.
Progettazione, stesura dello schema, scelta della carpenteria e cablaggio del quadro. Lavorazioni standard o "custom" per qualsiasi luogo di installazione.
DIEMME si distingue nel settore della progettazione, manutenzione e cablaggio di quadri elettrici dedicati principalmente al settore industriale. I quadri elettrici vengono realizzati in considerazione delle esigenze di utilizzo e di destinazione finale sulla base di progetti ideati internamente dall’ufficio tecnico o forniti dal committente.
[ APPROFONDISCI ]
La progettazione parte dallo studio delle esigenze e dell’attività svolta dal cliente e comprende anche la previsione di eventuali necessità future di ampliamento o di modifica. La distribuzione e il comando dell’energia elettrica nell’ambito industriale sono fondamentali, per questo garantiamo quadri elettrici affidabili e ad alta efficienza tecnica. Il cablaggio deve essere eseguito in conformità alle norme di sicurezza e ai requisiti specifici del sistema elettrico, per garantire che sia sicuro, affidabile e in grado di funzionare correttamente in caso di emergenza.
Nell’effettuare il cablaggio di quadri elettrici anche l’attenzione a una particolare forma di estetica gioca un ruolo determinante: un quadro elettrico ben organizzato risulterà per gli operatori più facile da interpretare, più semplice da modificare in caso di necessità e raramente presenterà dei guasti dovuti a falsi contatti o cavi con isolanti logorati.
Quadri per il comando per l'automazione industriale. Gestione di macchinari e linee di processo per impianti industriali ad avanzata tecnologia.
DIEMME si inserisce nel settore dell’automazione industriale fornendo una consulenza dedicata per integrare macchine e sistemi con la produzione di quadri elettrici dedicati.
[ APPROFONDISCI ]
I quadri elettrici per automazione industriale vengono realizzati per nuovi impianti o anche per macchine già presenti o revisionate. Sono dotati di funzionalità avanzate, come sistemi di controllo remoto, sistemi di protezione e sicurezza integrati e una facile accessibilità per la manutenzione. Sono una componente fondamentale per il comando e l’osservazione di linee complete di produzione industriale e vengono generalmente realizzati utilizzano sistemi di controllo di tipo PLC per la programmazione e il trasferimento di comandi.
Nell’automazione industriale i quadri elettrici hanno la funzione di migliorare l’efficienza e la produttività dei processi nella massima sicurezza. DIEMME progetta ed installa quadri elettrici necessari alla gestione e al controllo dei macchinari affidandosi alla migliore componentistica e ad un servizio di personalizzazione in risposta alle esigenze di produzione industriale.
Progettazione e realizzazione di prototipi e produzioni in serie di schede elettroniche ed elettromeccaniche, comprensive di collaudi funzionali, finitura ed assemblaggio.
I servizi di assemblaggio di schede elettroniche ed elettromeccaniche sono fondamentali nell'industria manifatturiera, specialmente nel settore dell'elettronica e dell'ingegneria meccanica.
[ APPROFONDISCI ]
Questi servizi coinvolgono la produzione di componenti elettronici, la loro assemblaggio su schede PCB (Printed Circuit Board) e, in alcuni casi, l'integrazione con parti meccaniche per creare prodotti complessi.
I servizi offerti da DIEMME a supporto della produzione di schede elettroniche ed elettromeccaniche comprendono:
Progettazione e sviluppo: Prima di iniziare l'assemblaggio, è necessario un processo di progettazione dettagliato. Questo comprende la progettazione dei circuiti stampati, la selezione dei componenti elettronici, il design meccanico, la pianificazione del layout e la creazione dei prototipi.
Acquisizione dei componenti: Una volta completato il processo di progettazione, è necessario acquistare i componenti elettronici necessari. Questo può includere microchip, resistori, condensatori, connettori, sensori e molti altri elementi, in base alle specifiche del progetto.
Assemblaggio dei PCB: Il cuore di questi servizi è l'assemblaggio delle schede PCB. Questo può essere fatto utilizzando tecniche di montaggio superficiale (SMT) o attraverso il montaggio a foro passante (THM), a seconda dei requisiti del progetto. Le macchine automatiche o semiautomatiche spesso vengono utilizzate per posizionare e saldare i componenti sulla scheda.
Controllo di qualità: Il controllo di qualità è un passo critico in ogni processo di assemblaggio. Vengono eseguiti test funzionali e diagnostici per assicurarsi che tutte le componenti siano state assemblate correttamente e che la scheda funzioni come previsto.
Assemblaggio elettromeccanico: In molti casi, le schede elettroniche devono essere integrate con parti meccaniche. Questo può includere la creazione di scocche, alloggiamenti, supporti per la scheda, connettori fisici e altre parti che consentono all'assemblaggio di funzionare correttamente.
Conformità normativa: A seconda dell'applicazione e del settore in cui verrà utilizzato il prodotto, potrebbero essere necessarie certificazioni e conformità normativa, come la marcatura CE o UL. I servizi di assemblaggio devono assicurarsi che i prodotti rispettino tutte le regolamentazioni applicabili.
Operando a supporto delle nostre attivita' di quadristica ed elettronica, siamo in grado di realizzare sistemi di cablaggio e caveria cripata di tipo "custom" sulle specifiche esigenze dei nostri clienti.
[ APPROFONDISCI ]